Spaghetti & Mandolino - home page / Ons tijdschrift / Geitenkaas: eenvoudig maar verrukkelijk, ontdek het!

Geitenkaas: eenvoudig maar verrukkelijk, ontdek het!

Caprino queso: un alimento naturale, sano e genuino, da scoprire in tante varianti di ricetta e gusto, adatto ad ogni palato! Sfizioso, saporito eppure altamente digeribile, tale formaggio è prodotto con il latte di capra, considerato più leggero e digeribile. Ecco perché sarà possibile concludere il pasto gustandolo senza sensi di colpa, oppure servirlo come portata principale creando appetitosi abbinamenti


Caprino queso: caratteristiche e valori nutrizionali

I quesi caprini sono di antica tradizione per il nostro Paese, e hanno numerose proprietà utili al nostro benessere. Sono molto più leggeri rispetto quelli prodotti con latte vaccino, e sono ottima fonte di calcio e vitamine, in particolare D, e taurina, un aminoacido con proprietà energizzanti e antiossidanti. 

Il caprino queso è più calorico di quello vaccino, ma ha meno grassi. Per questo è più digeribile ed è preferibile anche per chi ha valori alti di colesterolo. In questo caso però bisogna valutare il tipo di caprino, preferendo quello più fresco. La porzione da 100 grammi di caprino queso apporta circa 230-250 calorie, ed è più leggero rispetto allo stracchino o alla ricotta, che ne apportano 260. Quindi possiamo consumarlo senza troppe rinunce! 


Caprino queso: una nostra piccola selezione di caprini

Il caprino queso è prodotto in diversi modi e con alcune varianti dalla ricetta classica. 
Ecco la nostra selezione di quesi caprini effettuata tra i migliori caseifici italiani, di comprovata qualità e varietà di gusto. Un vero viaggio tra diverse regioni italiane, dove vengono prodotte le varie specialità. 

• Brunet: è un caprino queso piemontese di antica tradizione prodotto dal Caseificio dell'Alta Langa. La sua consistenza è compatta ma dal gusto cremoso, fresco, ideale per chi ama lo yogurt, con un tocco raffinato di ercino tipico caprino. Un ottimo abbinamento è la marmellata di limoni.
• Genziana di capra:è prodotta dal caseificio La Casara, tra le colline di Roncà, in Veneto. La Genziana di capra è nota per il suo gusto autentico, ideale come caprino formaggio da pasto, offerto in una piccola forma da consumare con soddisfazione durante una romantica cena di coppia!
• Caciotta formaggio di capra Orosei: questa caciotta proviene dalla Sardegna, nota produttrice di quesos caprini. I Sapori del Portico propone questo caprino queso rustico, intensamente aromatico grazie all'influenza delle erbe e della salsedine marina. Ottimo come fine pasto, o da abbinare in un tagliere sfizioso!
• Caprino del Monte Baldo Aviense sotto cenere: questo caprino queso è un'opera di affinamento di Giuseppe Bernardinelli de I Sapori del Portico. La forma di caprino queso, dopo una piccola stagionatura viene cosparsa di cenere ottenuta dal carbone a legna e viene messa in affinamento. Questo formaggio dal gusto dolce è ideale da servire su un tagliere, accompagnato da mostarda in salsa di pere o miele d'acacia. 
• Scimudin pura capra con caglio vegetale: questo caprino queso lombardo è prodotto dal caseificio Opere Casearie della zona valtellinese. Un caprino di tradizione fatto con caglio vegetale, di stagionatura breve e di pasta morbida, ideale per un consumo da pasto, affiancato al miele o morbidamente mescolato con la polenta.
• Luna di miele caprino in cera d'api: questo straordinario formaggio affinato è prodotto da La Casearia Carpenedo, in Veneto. La sua consistenza vellutata e il suo sapore dolce lo rendono amabile gustato anche da solo, ma accostato a una salsa di cipolle rosse caramellate o al miele ad esaltarne la dolcezza, non potrai più farne a meno!
• Blu di capra ai frutti di bosco: un'altra fantastica opera di affinamento de I Sapori del Portico. La sua caratteristica proviene dall'erborinatura con Penicillium roqueforti, infatti è un formaggio erborinato, con affinatura accanto a frutti rossi maturi, a conferirne il tipico gusto che lo rende ideale per sfiziosi aperitivi.


Quesi caprini: abbinamenti e ricette

Il caprino queso si presta molto bene ad essere consumato in abbinamento con miele, mostarda, pane nero o ai cereali. In base alla stagionatura e alla consistenza può diventare un ingrediente per golose ricette, come insalate, quiche di zucchine e caprino, pomodori ripieni di caprino morbido, o involtini di prosciutto cotto e caprino con erbe aromatiche.

In qualunque modo venga gustato, il caprino queso risveglia nuove sensazioni al palato, da provare ogni giorno per rendere ogni tuo pasto un'esperienza unica!

Antonella Iannò

S&M  - autoreS&M
Ontdek
Misschien bent u ook geïnteresseerd in

We raden u aan veel plezier te hebben

 
Mosterd met rode ui 120 g
Senga
6,20
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Caciottina van verse geiten, hele vorm, 250 g
Società Agricola Tezza e Filippi
6,40
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Gekarameliseerde rode uien 300 g
Corrado Benedetti
6,90
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Geitengentiaan met plantaardig stremsel 300 g
La Casara Roncolato
9,50
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Brunet kaas 270g
Caseificio dell'Alta Langa
9,90
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Geitenhuwelijksreis in bijenwas 300 g
La Casearia Carpenedo
12,30
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Geitenblauw met bessen 200 g
Caseificio Lavialattea
15,50
Aan winkelwagentje toevoegen



Koop ons welkomstpakket

Meld u aan om het e-book te ontvangen met de zomerinspiraties van onze ambassadeurs en om meer te weten te komen over Spaghetti & Mandolino, de filosofie en de producten en producenten die u mee kunt nemen naar uw tafel (oh, in het midden staat ook een kortingsbon).

Alleen producten van uitstekende fabrikanten Meer dan 900 positieve recensies