Spaghetti & Mandolino - home page / Ons tijdschrift / Cotognata autumnale: autentico sapore italiano tradizionale.

Cotognata autumnale: autentico sapore italiano tradizionale.

Met l'arrivo dell'autunno, le cotogne diventano protagoniste delle delizie autunnali

Abbiamo già esplorato il mondo delle mele e della torta di mele, un dolce classico e amato, ma ora è il momento di rivolgere la nostra attenzione verso un'altra prelibatezza: la cotognata

La cotognata è una confettura densa, un vero e proprio inno alla dolcezza, che può essere gustata spalmata su una fetta di pane o utilizzata per creare altri dolci

 

La storia della cotognata: un viaggio nel passato

La storia della cotognata affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, risalendo a secoli fa. 

Le cotogne, parenti strette delle mele, erano conosciute dagli antichi Romani e Greci per le loro proprietà aromatiche e terapeutiche. È nel medioevo che la cotognata inizia a guadagnare popolarità come confettura e ingrediente per dolci.

Inizialmente, la preparazione della cotognata richiedeva lunghe ore di cottura lenta e paziente, ma il risultato era un concentrato di sapore e profumo. Questa confettura divenne un simbolo di generosità e ospitalità nelle tavole italiane, spesso offerta agli ospiti in occasioni speciali.

 

L'origine regionale della cotognata

La produzione della cotognata è diffusa in molte regioni italiane, ma ha alcune varianti regionali che ne arricchiscono la diversità di sapori e consistenze. Ad esempio, in alcune parti della Sicilia, la cotognata viene preparata con l'aggiunta di mandorle o noci, conferendole una piacevole croccantezza. 
In altre regioni, la cotognata è aromatizzata con cannella o vaniglia, aggiungendo un tocco di dolcezza e spezie.

 

La tradizione della cotognata oggi

Oggi, la cotognata - qua c'è il link a quella di Andrini - continua a occupare un posto speciale nella cucina italiana. La sua produzione artigianale è ancora ampiamente diffusa, mantenendo vive le antiche tradizioni di preparazione. 

È anche possibile trovarla in commercio, pronta per essere gustata da chiunque desideri assaporare un po' di storia e autenticità culinaria italiana. La cotognata è molto più di una semplice confettura; è un viaggio nel tempo attraverso la storia e la tradizione culinaria del nostro paese. 

Che la si gusti semplicemente su una fetta di pane o la si impieghi per creare dolci unici, la cotognata vi avvolgerà in un abbraccio di dolcezza e nostalgia per le cucine di un tempo.

Angela Cordioli

S&M  - autoreS&M
Ontdek
Misschien bent u ook geïnteresseerd in

We raden u aan veel plezier te hebben

 
Pompoenjam en citroenschil 160 g
Ricetta91
5,30
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Clementine-mosterd 260 g
Andrini Marmellate
7,90
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Zoete kweepeer in hout 360 g
Andrini Marmellate
8,10
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Serenella biologische jam met zure kersen 220 g
Podere Casella Muzighin
8,40
Aan winkelwagentje toevoegen
 
100% Biologische Bosvruchten Extra Jam
Andrini Marmellate
6,50
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Compote van rode ui 160 g
Ricetta91
6,00
Aan winkelwagentje toevoegen
 
Gekarameliseerde vijgen 220 g
Casa Castellari
6,20
Aan winkelwagentje toevoegen



Koop ons welkomstpakket

Meld u aan om het e-book te ontvangen met de zomerinspiraties van onze ambassadeurs en om meer te weten te komen over Spaghetti & Mandolino, de filosofie en de producten en producenten die u mee kunt nemen naar uw tafel (oh, in het midden staat ook een kortingsbon).

Alleen producten van uitstekende fabrikanten Meer dan 900 positieve recensies