Gildo Gennari di Tenuta Maraveja è, per così dire, un vero e proprio “antagonista” nel panorama enologico contemporaneo. La sua concezione agronomica fonda le sue radici in un costante ascolto della natura, una ricerca spasmodica di semplicità ed essenzialità in campagna quanto in cantina.
I suoi vini raccontano storie di vigne libere che poggiano su terre antiche, i Colli Berici: un’oasi collinare staccata dalle Prealpi Venete di poche centinaia di metri, che sorgono tra le ultime balze pianeggianti della pianura vicentina. Un’emersione fossile fatta di calcare, marna fossile e tovo marino che ancor oggi, tra le sue crepe, diventa un libro aperto su una fauna e una flora di milioni di anni fa. Le conchiglie fossili, le antiche arenarie e i fondi marini primordiali, fanno da substrato naturale delle vigne della tenuta, Garganega, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot.
Per capire Gildo bisogna camminare tra le vigne ed ascoltare la sua filosofia produttiva. Sono campi che suscitano stupore perché, in un certo senso, sembrano incolti, l’erba è alta, le potature sono controllate. Gildo parla di competizione radicale, di equilibrio chimico sotterraneo, di cessione di elementi azotati da parte delle piante leguminose, di compressione del terreno, di umidità naturale garantita dallo speciale substrato tipico dei Colli Berici. Su crinali molto scoscesi si percorre un’idea ancestrale agronomica che offre risultati straordinari sulla qualità delle uve e la sanità delle piante.
In cantina le pratiche sono semplici e rispettose del frutto. Gildo è passione allo stato puro e i suoi vini ne ricalcano carattere ed essenzialità. Nei suoi vini troverete forte identità di vitigno, purezza e schiettezza mediata da un territorio perfetto per la produzione di vini internazionali di altissima qualità. I grandi Cabernet di Gildo Gennari esprimono forza interpretativa fusa a nobile eleganza tipica del vitigno. La sua Garganega, a detta di molti produttori di questo vitigno, è forse una delle ultime veramente identificative del vitigno tipico delle terre venete.
Nei vini di Tenuta Maraveja non troverete mai delle annate troppo giovani: i suoi vini danno il meglio di sè quando sono affinati. Sono vini da “ascoltare” perché rappresentano il più nitido filo conduttore alla terra d’origine. Sono vini rari, perché le quantità prodotte sono molto limitate e, anche per questo, rappresentano un’unicum nel panorama produttivo italiano.
Gildo Gennari è un vignaiolo molto vicino allo stile borgognone francese. I suoi stivali sono piantati profondi tra le rocce dei Colli Berici, il suo istinto è la sua principale fonte di ispirazione scientifica nel trattare le piante. La natura per questo ne è solidale ed è generosa nei suoi vini, intriganti e puri fino alla fine.
Bernardo Pasquali
Ti consigliamo di gustare
Di seguito 8 di 854 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente
Giulia CandianPerfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!
CancianiLa qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.
Nadir CorbariNegozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.
Petr WolfMolto contenta e grazie per la disponibilità
ParvatiOttimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.
EnzoPrompt efficient delivery of goods as ordered.
David Mc4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!