Arriva l’autunno e con lui un sacco di prodotti gustosi che non possono mancare sulle nostre tavole. Cremosa, colorata e con il suo gusto agrodolce, la zucca è un ortaggio tra i più versatili che si possono utilizzare in cucina per numerose ricette.
Dai primi con la pasta o il tradizionale risotto, che trasforma la polpa morbida in una saporita crema che avvolge i chicchi con gusto, fino alla zucca al forno, un contorno semplice ma appetitoso che si abbina perfettamente a secondi di carne o pesce, sono tante le idee per sfruttare al meglio questo ingrediente autunnale. La zucca è anche protagonista di golosi dolci come la torta zucca e cioccolato, ideale da gustare a merenda con una bella tazza di tè.
La pasta con la zucca è un primo piatto molto gustoso, semplice e rapido da preparare. É un piatto graditissimo anche da chi segue una dieta vegana, per via del suo inconfondibile sapore e per la sua naturale cremosità. Per ottenere un risultato ancora più cremoso è possibile mescolare la polpa frullata della zucca con due cucchiai di ricotta, di caprino per un piatto vegetariano completo o del tofu affumicato.
Il modo più salutare di usare la zucca è farla bollita. Prendi una pentola con tre-quattro dita di acqua, portala a bollore, aggiungi sale e lessa la zucca. Una volta cotta, schiacciala e utilizzala per condire un primo piatto o per preparare un purè. L’acqua di cottura avanzata potrà poi essere usata per risotti, zuppe e minestre.
Per preparare un sugo di zucca, elimina la buccia, i semi e i filamenti interni della zucca, poi riduci la polpa ottenuta a dadini di circa 1 cm.
Trita finemente dello scalogno e mettilo in padella con tre cucchiai di olio e del peperoncino secco. Fai cuocere dolcemente per 5 minuti circa o fino a quando lo scalogno non risulta appassito ma non colorito. Ora elimina il peperoncino e aggiungi i dadini di zucca. Fai insaporire qualche minuto e poi bagna con del brodo vegetale caldo.
Regola di sale e pepe e fai cuocere ancora per 10 minuti a fuoco lento. Quindi preleva metà della polpa di zucca e tienila da parte mentre frulli la rimanente con un cucchiaio di olio d'oliva. Metti la salsa ottenuta in padella e uniscila al tipo di pasta che hai deciso di preparare, ottime sono penne, pennette, fusilli e farfalle.
Assieme alla zucca, se lo desideri, potrai aggiungere ad esempio pancetta o addirittura della salsiccia a pezzetti.
Rimanendo sempre tra i primi, soprattutto al nord, la zucca è molto apprezzata anche nei risotti, magari assieme a del tartufo nero o a funghi, salsiccia, gorgonzola, taleggio, amaretti e persino ad una riduzione d’aceto balsamico. Una bontà da provare. Prepara la tua salsa a base di zucca e uniscila al riso, fatto prima tostare e poi sfumato con il vino. Non appena comincia ad asciugarsi aggiungi il brodo vegetale fino ad ultimare la cottura, 15/20 minuti a seconda del tipo di riso utilizzato e infine manteca con burro e parmigiano reggiano.
La zucca oltre che essere ottima per preparare i primi si può tranquillamente usare per preparare prelibati contorni. Ad esempio, la si può cucinare in padella o bollita, in entrambi i casi il risultato sarà fantastico. La zucca in padella è un contorno facile e velocissimo da preparare. La prima cosa da fare è preparare la zucca: puliscila, togli la buccia esterna con l'aiuto di un coltello ben affilato e tagliala a cubetti. Sbuccia due spicchi di aglio e privali dell'anima, quindi falli leggermente scaldare in una padella con olio Evo insieme ad un rametto di rosmarino.
Quando l'aglio si sarà dorato toglilo dalla padella e versa i cubetti di zucca. Cuoci a fiamma alta per due minuti, aggiungi un bicchiere di vino bianco secco e aspetta che sfumi. A questo punto, copri con un coperchio, abbassa la fiamma al minimo e cuoci per cinque minuti. Sala e pepa a piacere e avrai la tua zucca in padella. Nei secondi la zucca è un ottimo accompagnamento ma in alcuni casi può anche rivestire la parte d’ingrediente principale. È il caso delle polpette alla zucca o delle cotolette.
Muffin, cheesecake, torte morbide o secche, se decidi di utilizzare la zucca per preparare un dolce hai solo l’imbarazzo della scelta. E come se non bastasse la zucca è anche un prodotto povero di calorie e ricco di proprietà nutrienti, utile per l’azione diuretica e calmante. La torta di zucca è un dolce "di casa", soffice e saporito, da servire a colazione o a merenda. La ricetta è semplice e si prepara con ingredienti di facile reperibilità.
Un dolce autunnale gustoso da provare quando questo ortaggio raggiunge piena maturazione. Ecco una ricetta veloce per un dolce alla zucca golosissimo: la torta 5 minuti. Semplice da preparare, perfetta per chi ha pochissimo tempo per dedicarsi alla preparazione dei dolci e non vuole comunque rinunciare ad un dessert o a una torta fatta in casa.
Ingredienti
300 g di zucca
3 uova
160 ml di olio di semi
160 g di zucchero
180 g di farina 00
70 g di fecola di patate
120 ml di latte
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione
Per iniziare la preparazione della Torta 5 Minuti alla Zucca sbuccia la zucca e privala di semi e filamenti interni. Dividila in tocchetti e aggiungila all’interno di un mixer ben capiente. Aziona unendo olio e latte per un minuto. Aggiungi gli altri ingredienti e fai andare il tutto sempre all’interno del mixer o del frullatore per altri due minuti. Avrai in questo modo ottenuto un composto ben omogeneo e denso, senza grumi. Versa il composto all’interno di una tortiera di 24 cm, metti in forno a 180°C per 40 minuti e buon appetito!
Francesco Scuderi
Ti consigliamo di gustare
Di seguito 8 di 849 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.
EnzoPrompt efficient delivery of goods as ordered.
David McTutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.
FrancescoLes produits sont de qualité, à un prix raisonnable et surtout très bien emballés; j'aime particulièrement la Sopressa veneta ou le fromage Monte Veronese...
Très bon vendeurFair prices, good quality, excellent service. Will return!
Gert LScoperto per caso mentre ero alla ricerca di un formaggio particolare, con molto piacere sono stato soddisfatto dalle loro proposte. Prodotti tipici particolari
Punto di riferimento per prodotti rari.i prodotti sono squisiti
giuliano4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!