Un borgo antico, un terroir collinare di grande suggestione paesaggistica e un territorio immenso. Questi sono i tre ingredienti dell’Azienda Agricola Del Rébene, impresa a conduzione familiare che dal 2007, nel totale rispetto del territorio e nella sostenibilità della propria mission, si dedica alla coltivazione della vite nel cuore dei Colli Berici di Vicenza. Del Rèbene sorge qui ed è chiamata in questo modo per il nome della costa collinare su cui si erge, “Rebène”, dal termine Reben portato dai coloni cimbri e che significa “vite, vigna”.
L’azienda Agricola Del Rèbene si estende per ben 23 ettari su un colle originato da un antico camino vulcanico. Ed è proprio su questi terreni che Francesco Castegnaro abbandonata la carriera da avvocato, ha deciso di coltivare quasi 5 ettari di vite e 3 ettari ad ulivo, in un luogo che già in antichità era considerato ideale per la vinicoltura. In realtà, la sommità del colle e i suoi ripidi versanti vengono coltivati anche con ulivi, ciliegi e ortaggi di vario genere. Le terre, baciate dal sole e servite di acque dalla vicina Fontana del Monte, sono l’ideale per la coltivazione di frutta e verdura di qualità.
L’azienda impiega fonti energetiche rinnovabili e viene condotta con metodo biodinamico e biologico certificato dal 2007, consentendo alle uve di giungere a maturazione completa così da realizzare vini di qualità in un sito incontaminato e interamente circondato da boschi.
Nel comprensorio dei Colli Berici il Rèbene è il vigneto più alto, a 300m sul livello del mare, ed è qui che le cultivar Carmenère, Cabernet Suvignon, Cabernet Frank e Tai Rosso trovano le condizioni ideali per sprigionare le loro caratteristiche organolettiche. Il terreno argilloso e ricco di sostanze nutritive, molto acclive ed esposto a sud, il clima mite e ventilato, l’altitudine e l’irrigazione a goccia donano alle uve a bacca rossa grandi qualità e sfumature aromatiche eleganti e fruttate.
A noi piacciono queste realtà, questi produttori di prelibatezze uniche, certificate e pluripremiate: sono dei veri e propri tesori incastonati nella nostra Penisola tra mari e monti e nelle vie più sperdute di borghi e campagne. Noi non ci soffermiamo a vivere solo i loro prodotti, ma vogliamo scoprire più da vicino i protagonisti di questo brand. Ecco perché abbiamo mandato alcune domande a chi gestisce la comunicazione con noi.
Resta con noi a conoscere l'Azienda Agricola Del Rébene: leggi le risposte!
Ti consigliamo di gustare
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!