Il Basilico è una delle piante aromatiche più diffuse e conosciute al mondo.
Originario dell’Asia Tropicale, in particolare dell’India e Africa, fu introdotto in Europa da Greci e Romani attraverso il Medio Oriente.
L’uso culinario massiccio nel bacino del mediterraneo risale però, soltanto al XV secolo.
È ingrediente fondamentale di alcune ricette tradizionali dell’Italia e della Francia.
Il suo nome scientifico è Ocimum Basilicum: il primo termine, che significa profumo, si riferisce all’intensa fragranza che caratterizza la pianta; il secondo, regale, sottolinea la grande considerazione di cui gode fin dall’antichità.
Ancora oggi, in Francia, è chiamato "Herbe Royale".
Esistono almeno quaranta varietà di Basilico: quelle più comuni sono il Basilico Genovese, dalle foglie piccole e molto profumate, e quello Napoletano, dal sapore più dolce e con una nota di menta.
Il Basilico è una pianta erbacea o arbustiva annuale, che può raggiungere un’altezza di 50 cm.
Le foglie possono essere ovali o lanceolate e hanno un colore che varia dal verde brillante al verde pallido; in alcune varietà possono assumere i toni del porpora e del viola.
La coltivazione intensiva si è sviluppata in tutto il mondo a partire dal XVII secolo: cresce infatti spontaneamente soltanto nell’area tropicale.
La semina avviene in primavera e la raccolta tra maggio e settembre: necessita di un terreno ben concimato,di umidità e molto sole.
Fin dall’antichità, il Basilico è ritenuto la regina delle erbe aromatiche: proprio a tale considerazione deve il suo nome.
La tradizione racconta che la tomba di Cristo fosse adornata di tale pianta: ancora oggi, gli altari delle chiese ortodosse ne sono arricchiti.
I crociati riempivano la stiva delle loro navi di Basilico al ritorno della Terra Santa: teneva lontano insetti, malattie e cattivi odori.
Per i contadini messicani era dotato di proprietà magiche: ritenevano che le foglie attirassero fortuna negli affari e in amore. Alcune culture, come quella indiana, lo considerano una pianta sacra.
La prima ricetta impreziosita dal Basilico che conosciamo risale ai Romani.
Ce ne parla Apicio (230 d.C.) nel "De re coquinaria", uno dei primi ricettari e la più ricca testimonianza sulla cucina degli antichi a Roma.
Fra le ricette, alcune appunto, prevedono l’uso di questa pianta aromatica, come ad esempio un comune contorno a base di piselli e porri in una salsa di vino al Basilico.
Questa erba aromatica è oggi diffusissima nelle cucine di tutto il mondo: ottima con le verdure crude, come il pomodoro o l’insalata, oppure cotte, come le zucchine o i funghi, accompagna gradevolmente anche il pesce e la carne.
Il sapore intenso lo rende difficilmente abbinabile ad altre erbe.
Il Basilico costituisce l’ingrediente fondamentale del Pesto genovese: la prima versione di questo condimento per la pasta risale alla fine dell’Ottocento.
Un altro piatto che ne richiede qualche foglia è sicuramente la pizza.
Cosa sarebbe una Margherita senza nemmeno di un ciuffetto di Basilico nel centro?!
Viene largamente utilizzato anche per la preparazione di liquori e conserve.
È consigliabile aggiungere il Basilico a fine cottura, per conservarne l’aroma.
Come ultimo consiglio,è meglio sminuzzare le foglie con le mani piuttosto che usare il coltello, e nella preparazione del Pesto usare il mortaio e non il frullatore, che con le lame riscalderebbe il composto alterandone profumo,colore e gusto.
Se proprio doveste utilizzarlo, abbiate cura di porre il "bicchiere" del frullatore in frigo per qualche ora per farlo raffreddare.
Ti consigliamo di gustare
Di seguito 8 di 852 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
La qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.
Nadir CorbariNegozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.
Petr WolfMolto contenta e grazie per la disponibilità
ParvatiOttimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.
EnzoPrompt efficient delivery of goods as ordered.
David McTutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.
FrancescoLes produits sont de qualité, à un prix raisonnable et surtout très bien emballés; j'aime particulièrement la Sopressa veneta ou le fromage Monte Veronese...
Très bon vendeur4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!