Le Langhe, con i loro vigneti nobili, dolci colline e maestosi castelli che dominano le valli, sono una territorio unico nel panorama italiano.
Nel 2014, l'UNESCO ha ufficialmente riconosciuto le Langhe, insieme a Roero e Monferrato, come Patrimonio dell'Umanità.
Questo territorio è la patria di una varietà eccellente di nocciole, la Tonda Gentile Trilobata, la più apprezzata per la produzione dolciaria, insignita nel 1993 dell'Indicazione Geografica Protetta (IGP).
Nel cuore dell'Alta Langa, a Castino, nel 2016 nasce Cascina Fontane, un atelier della nocciola del Piemonte IGP fondato da Cristina Boffano e Dario Sandri.
Con passione e dedizione, questi giovani imprenditori trasformano 32 ettari di noccioleti tra Castino e Dogliani in un laboratorio artigianale, un vero e proprio "Atelier della Nocciola".
Cristina e Dario uniscono la moderna meccanizzazione alle antiche tradizioni della corilicoltura, sfruttando l'orografia e le caratteristiche pedoclimatiche dell'Alta Langa.
Nel loro laboratorio a Diano d'Alba, utilizzano tecnologie all'avanguardia, come il sistema brevettato "Vertiflow" per la tostatura delle nocciole.
Questo metodo, basato su un getto d'aria calda, garantisce una cottura uniforme e conserva il sapore e la componente oleosa.
I prodotti di Cascina Fontane sono vere opere d'arte gastronomica.
Dalla crema di nocciola gianduja alla granella di nocciola Piemonte IGP, ogni prodotto è una celebrazione del gusto.
Chef stellati utilizzano queste nocciole, apprezzando la loro qualità. Cascina Fontane non solo preserva la tradizione ma la trasforma in delizie che conquistano i palati di tutto il mondo.
Oltre al suo sapore straordinario, la nocciola del Piemonte è un concentrato di nutrienti benefici.
Ricca di grassi monoinsaturi, fibre, vitamina E e minerali come il magnesio e il fosforo, questa nocciola è un alleato per la salute.
Studi dimostrano che il consumo regolare aiuta a mantenere bassi i livelli di "colesterolo cattivo" e a promuovere il "colesterolo buono".
La tradizione della Nocciola del Piemonte IGP risale agli antichi Romani, ma oggi è preservata e valorizzata da produttori come Cascina Fontane.
La raccolta delle nocciole, svolta con cura e rispetto per l'ambiente, rappresenta un momento cruciale per la produzione di questo pregiato frutto.
Cascina Fontane, con la sua fusione di innovazione e tradizione, regala al mondo un autentico prodotto enogastronomico piemontese, una poesia per il palato che celebra il territorio e la sua ricchezza gastronomica.
Angela Cordioli
Ti consigliamo di gustare
Di seguito 8 di 849 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.
EnzoPrompt efficient delivery of goods as ordered.
David McTutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.
FrancescoLes produits sont de qualité, à un prix raisonnable et surtout très bien emballés; j'aime particulièrement la Sopressa veneta ou le fromage Monte Veronese...
Très bon vendeurFair prices, good quality, excellent service. Will return!
Gert LScoperto per caso mentre ero alla ricerca di un formaggio particolare, con molto piacere sono stato soddisfatto dalle loro proposte. Prodotti tipici particolari
Punto di riferimento per prodotti rari.i prodotti sono squisiti
giuliano4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!