Spaghetti & Mandolino - home page / Il nostro magazine / Raggi UV-C in agricoltura: ci permetteranno di eliminare i pesticidi?

Raggi UV-C in agricoltura: ci permetteranno di eliminare i pesticidi?

Il Futuro dell'agricoltura sostenibile

Il futuro dell'agricoltura si sarà sempre più orientato alla sostenibilità. Una delle innovazioni tecnologiche è l'irraggiamento con raggi ultravioletti.

 

Scopriamo come questa tecnica innovativa, sviluppata da ENEA nel progetto "Ormesi", mira a trasformare il modo in cui coltiviamo e consumiamo frutta e verdura.

Una luce protettiva: UV-C contro i patogeni

I primi test su basilico, mele e limoni hanno mostrato risultati sorprendenti.

L'irraggiamento con raggi UV-C non solo ha stimolato le difese delle piante, ma ha anche ridotto del 50% l'uso di pesticidi.

 

Questa tecnologia apre nuove prospettive per la coltivazione in serra e su colture estese.

Robot Hi-tech per l'agicoltura del futuro

ENEA sta progettando un piccolo robot a controllo remoto equipaggiato con sensori ottici, pronto a irraggiare le piante in modo mirato.

Paolo Di Lazzaro, ricercatore di ENEA, spiega come questo approccio hi-tech possa trasferire rapidamente la tecnologia alle PMI, rivoluzionando il settore agricolo.

"Ormesi": Il potere della luce nell'agricoltura

Ma come funziona realmente? Paolo Di Lazzaro ci introduce al concetto di "ormesi", uno stress positivo indotto dalla luce ultravioletta.

 

Le piante reagiscono producendo metaboliti, una sorta di "anticorpi" che rafforzano le difese naturali contro patogeni e malattie.

Una vera rivoluzione nel modo di proteggere le colture.

Impatto positivo sulla salute e sull'ambiente

Ridurre l'uso di pesticidi non solo preserva la freschezza e le proprietà nutrizionali di frutta e verdura, ma contribuisce anche a limitare l'inquinamento di suolo, acqua e aria.

Un passo fondamentale verso un'agricoltura eco-friendly.

Piante "abbronzate" e nutrienti

Il trattamento con raggi UV-C non solo protegge le piante, ma aumenta anche il loro valore nutraceutico.

 

L'irraggiamento stimola la produzione di antiossidanti, pigmenti antociani e flavonoidi: un beneficio aggiuntivo per la nostra salute.

 

In un mondo che cerca soluzioni sostenibili, l'agricoltura con raggi ultravioletti si presenta come un'innovazione che promette un futuro più verde e nutriente per tutti noi.

 

Matteo Castioni - autoreMatteo Castioni



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).

Di seguito 8 di 849 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino

E* 5/5

Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.

Enzo
DM 5/5

Prompt efficient delivery of goods as ordered.

David Mc
F* 5/5

Tutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.

Francesco
TV 5/5

Les produits sont de qualité, à un prix raisonnable et surtout très bien emballés; j'aime particulièrement la Sopressa veneta ou le fromage Monte Veronese...

Très bon vendeur
GL 5/5

Fair prices, good quality, excellent service. Will return!

Gert L
PR 5/5

Scoperto per caso mentre ero alla ricerca di un formaggio particolare, con molto piacere sono stato soddisfatto dalle loro proposte. Prodotti tipici particolari

Punto di riferimento per prodotti rari.
G* 5/5

i prodotti sono squisiti

giuliano

4.9/5

Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni

Scopri di più

Servizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive