Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Formaggi / Formaggi di bufala

Formaggi di bufala

Dal latte di bufala, fonte straordinaria di proteine e lattobacilli, non nascono solo le famose mozzarelle.

Il profilo più ricco e complesso, il gusto dolce e un leggero aroma muschiato, la resa casearia maggiore, sono tutti elementi che permettono di creare formaggi dal gusto più intenso come il "Blu di Bufala".

Il latte di bufala offre un potenziale straordinario per la produzione di formaggi a pasta molle stagionati. Con un tocco di vino, frutta o erbe, questi formaggi si arricchiscono di un gusto complesso e affascinante, sfidando il concetto che il latte di bufala non possa affrontare il passare del tempo.

filtri Mostra filtri
 
Briè di Bufala 250g
Lombardia
Caseifici Zani
5,00
Aggiungi al carrello
 
Mozzarella di bufala campana DOP 250 g - Jemma
Campania
Caseificio Jemma
9,70
Aggiungi al carrello
 
Blu di Bufala 200g
Save the Italian Food Lombardia
Az. Agr. Quattro Portoni
11,70
Aggiungi al carrello
 
Blu di Bufala 500g
Save the Italian Food Lombardia
Az. Agr. Quattro Portoni
28,10
Aggiungi al carrello
 
Zizzona di Battipaglia 1 kg - Jemma
Campania
Caseificio Jemma
36,50
Aggiungi al carrello
 
Blu di Bufala 1kg
Save the Italian Food Lombardia
Az. Agr. Quattro Portoni
53,90
Aggiungi al carrello

Formaggi di bufala: storia e informazioni

Formaggi di bufala: la storia

Non si può parlare di formaggio se prima non conosciamo la "Bufala". Si pensa che questo animale sia stato introdotto in Italia dagli arabi ma non si esclude l'ipotesi che in età romana ci fosse già una razza autoctona. Dal 2000 è stata riconosciuta la razza "Mediterranea Italiana". Processo avviato da tempo e derivato dal lungo isolamento e dalla mancanza di incroci con altre razze. Ottenendo questo appellativo, l'animale, viene iscritto all'anagrafe, controllato e allevato secondo metodi regolamentati. Nel corso degli anni ha cambiato la sua funzione: è stato un animale da traino poi allevato per la sua carne, per lo più, oggi, viene allevato per il suo latte. Circa il 75% dei capi allevati e più del 50% degli allevamenti sono siti in Campania, in particolare nelle province di Caserta e Salerno. Assieme al basso Lazio, nella provincia di Foggia e in quella provincia di Isernia. Nel corso del tempo e della sua storia non ha mai cambiato la sua attitudine.
Nessuno può tenere al chiuso una Bufala, il suo habitat naturale è il pascolo aperto!

Formaggi di bufala: le caratteristiche

Non solo l'allevamento, ma anche tutta la filiera per la trasformazione e produzione dei formaggi è regolamentata da un disciplinare atto a tutelare le caratteristiche organolettiche e qualitative del latte di Bufala. Quest'ultimo tendenzialmente risulta essere più grasso di quello vaccino ma facilmente digeribile, ha un ridotto contenuto in zuccheri, colesterolo e lattosio, è un'ottima fonte di proteine ed ha un elevato valore biologico e nutrizionale.
Chiaramente, da buon gustai, siamo inviati a provarlo trasformato nelle diverse forme e consistenze!

Formaggi di bufala: il gusto

I formaggi non sono classificati solo per forma e consistenza ma sono generalmente tutti riconoscibili per il loro gusto e in particolare quelli di bufala perché hanno un sapore più intenso e aromatico rispetto agli altri. Se mettiamo in bocca una Mozzarella di Bufala Campana ci rendiamo subito conto, attraverso la sua consistenza, che la pasta risulta essere più elastica e morbida. Questa caratteristica è data proprio dalla maggiore quantità di grasso tra i suoi elementi.
E se è così buono il grasso, non può essere di certo un'accezione negativa per la linea, in questo caso conta il gusto!

Formaggi di bufala: 3 curiosità

La prima curiosità non è associata al formaggio ma alla parola bufala. "Ogni giorno ne sentiamo di bufale". E' un'espressione idiomatica molto usata e si tratta di raggirare qualcuno a piacimento come si faceva con i buoi e i bufali, che si lasciavano trainare per l'anello al naso senza opporre resistenza.

Spesso il bufalo viene confuso con il bisonte perché entrambi sono alti, hanno le corna e appartengono alla stessa famiglia ma hanno caratteristiche fisiche molto diverse. La gobba distintiva e le corna corte, affilate e curve sono caratteristiche del bisonte mentre la gobba pronunciata sulle spalle e le grandi corna con archi sono del bufalo.

Per produrre 1 kg di mozzarella con il latte di bufala servono circa 4/5 litri di latte mentre per produrre un 1 kg di fiordilatte servono 8 litri di latte vaccino. Quindi, la resa del latte di bufala è più alta perché contiene più grassi.

Ispirazioni con Formaggi di bufala

ispirazione
Vip Italia

Birra rossa e formaggio blu

5 Prodotti / € 45,90

Marco Ciman Marco Ciman

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).

Di seguito 8 di 853 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino

C* 5/5

Perfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!

Canciani
NC 5/5

La qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.

Nadir Corbari
PW 5/5

Negozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.

Petr Wolf
P* 5/5

Molto contenta e grazie per la disponibilità

Parvati
E* 5/5

Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.

Enzo
DM 5/5

Prompt efficient delivery of goods as ordered.

David Mc
F* 5/5

Tutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.

Francesco

4.9/5

Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni

Scopri di più

Servizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive