Spaghetti & Mandolino - home page / I nostri Produttori / Corte Luceoli
Corte Luceoli: scopri i prodotti
Corte Luceoli: scopri i prodotti

Sulla strada che collega la città di Urbino con il mare Adriatico ad un certo punto si arriva nelle Marche e si incontra un antico borgo medievale: Cantiano. Il suo nome è diventato famoso nel mondo per le sue straordinarie ciliegie amarene e le visciole. Quest'ultime non sono altro che ciliegie selvatiche della specie Prunus cerasus, varietà austera. La loro bontà fu conosciuta anche dall'antica Real Casa Savoia che se ne riforniva direttamente da un'azienda del luogo. Lungo la via Flaminia, in corrispondenza del comune di Cantiano si possono osservare questi alberelli di visciola, oggi sempre più rari.

Corte Luceoli ha sposato la Visciola di Cantiano alcuni anni fa. La famiglia Tommasini ha deciso di riprendere un vecchio viscioleto e riportarlo alla produzione. Inoltre oggi si è fatta carico di reimpiantare queste piante su altre superfici disponibili. Purtroppo le Visciole di Cantiano producono poco e le piante non sono produttive per molti anni. Non certamente come i ciliegi. Per queto motivo esistono molte imitazioni in giro per l'Italia. Marilena Tommasini con la sua famiglia, il fratello e il papà rappresentano l'ultimo baluardo di riproduzione di questa straordinaria ciliegia da conservare sciroppate con solo zucchero e acqua.
 

Corte Luceoli e le tradizioni proposte in chiave moderna
 

Dimenticatevi le tante amarene che trovate in giro, così dolci che a volte risultano quasi finte e non certo appetibili; la Visciola di Cantiano porta con sè una piacevolezza e una acidità che le rende particolarmente equilibrate con un finale ammandorlato che asciuga il palato e ti fa venire voglia di mangiarne ancora. Insomma si potrebbero definire amarene da passeggio, una tira l'altra.

Sono straordinarie sul gelato, all'interno di praline di cioccolato, a guarnizione di torte al cioccolato, per valorizzare cotture di selvaggina selvatica al posto dei ribes rossi.
Dalla Visciola la famiglia Tommasini ottiene anche l'intrigante Vino da Visciola, nient'altro che succo di Visciola che viene aggiunto a dell'ottimo Sanngiovese proveniente dalle terre toscane del prestigioso Nobile di Montepulciano. Provatele anche in confettura con le pere. 

Corte Luceoli l'abbiamo voluta a tutti i costi all'interno del nostro portale perchè rappresenta la vera tipicità e la storia di un popolo, ristretto ad una piccola località. Ciò che sta facendo la famiglia Tommasini è riportare alla luce antiche usanze gastronomiche con uno sforzo importante e tanto amore per la propria terra.

E a noi le storie appassionanti e di passione piacciono moltissimo.

 

Corte Luceoli: prodotti

Visa
Mastercard
Paypal
Apple Pay
Contrassegno
Postepay
Scalapay
Google Pay
Satispay

Di seguito 8 di 855 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino

GC 5/5

Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente

Giulia Candian
C* 5/5

Perfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!

Canciani
NC 5/5

La qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.

Nadir Corbari
PW 5/5

Negozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.

Petr Wolf
P* 5/5

Molto contenta e grazie per la disponibilità

Parvati
E* 5/5

Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.

Enzo
DM 5/5

Prompt efficient delivery of goods as ordered.

David Mc

4.9/5

Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni

Scopri di più

Servizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive