Spaghetti & Mandolino - home page / I nostri Produttori / Birra del Parco
Birra del Parco: scopri i prodotti
Birra del Parco: scopri i prodotti

Birra del Parco nasce nel 2016, ad Abbiategrasso (Lombardia), nella zona del Parco naturale del Ticino, grazie all'iniziativa di Andrea e Alberto che desideravano creare un'azienda agricola moderna dedicata alla coltivazione delle migliori materie prime per il loro birrificio.

Fin dall'inizio, il loro obiettivo è stato quello di produrre birre artigianali agricole autentiche a chilometro zero, valorizzando appieno le risorse umane e agricole del territorio.

Ai soci fondatori si sono aggiunti Marco e Sara e l'azienda ha ampliato la sua attività passando da 7 ettari di terra coltivati tradizionalmente a 30 ettari gestiti in regime biologico.

L'azienda si impegna costantemente nella ricerca e nella sperimentazione, sia nei campi che nel birrificio, offrendo ad oggi una linea Classica completa e una linea di Riserva, interamente italiana, prodotta con oltre il 90% di materie prime biologiche coltivate direttamente nei loro terreni, tra le quali il Luppolo del Parco.

Le birre prodotte sono semplici e pulite, capaci di incontrare i diversi gusti della clientela, questo anche grazie al fatto che ogni volta che viene prodotta una birra nuova, viene inserita come test in birreria per avere un feedback diretto dagli appassionati.

Birra del Parco è in continua evoluzione con le proprie birre, infatti si confronta costantemente con publican, ristoratori e appassionati, creando relazioni durature con persone che sposano la filosofia dell'azienda.

Viene inoltre offerto un servizio attento e puntuale, dando la stessa importanza che viene data alla coltivazione e alla produzione.
 

Il Luppolo di Birra del Parco


L'idea di coltivare il luppolo in azienda nasce dal fatto di utilizzare per la produzione della birra, tutte materie prime dell'azienda stessa.

Dal 2016 al 2018, è stata sperimentata la coltivazione del luppolo in collaborazione con l'Università della Tuscia (VT) fino ad arrivare a realizzare la struttura e piantare le prime due varietà di luppoli americani: Chinook e Cascade. 
Quando poi sono stati raccolti i primi fiori, questi sono stati utilizzati per produrre la prima fresh hop IPA di Birra del Parco: sentire il profumo del luppolo sprigionarsi per tutto il birrificio è stata una grande soddisfazione per l'azienda.

Nel 2019 hanno aumentato l'area di coltivazione del luppolo aggiungendo una nuova varietà di origine tedesca, Hallertauer Magnum e nel 2021 sono arrivate anche le piante di Sorachi Ace.
 

L'importanza per il territorio 


Birra del Parco valorizza la biodiversità nei propri terreni e la sostenibilità della propria produzione.

Il paesaggio del Parco Naturale del Ticino è definito dal fiume e dalla sua valle, che costituiscono un'area di grande biodiversità. Oltre ai corsi d'acqua, il territorio ospita boschi, brughiere, zone umide, pianure agricole e piantagioni di alberi da legno, rendendolo un punto di riferimento significativo per l'agricoltura.

Oltre alla birra vengono venduti anche riso carnaroli, ortaggi biologici di stagione ed eccellenze da produttori locali.

Il sogno dell'azienda di produrre birra agricola direttamente con materie prime della loro terra, sta prendendo forma negli ultimi anni aumentando la produzione internamente della linea Riserva composta da due birre: la IPA del Parco e la PILS del Parco.

Queste sono birre 100% italiane e coltivate direttamente nei loro campi; il numero di bottiglie prodotto è limitato perché dipende da questioni naturali.

Birra del Parco: prodotti

 
Bià - Birra Golden Ale 33cl
Birra del Parco
4,00
Aggiungi al carrello
 
Gràss - Birra Amber Ale 33cl
Birra del Parco
4,00
Aggiungi al carrello
 
Porcellina - Birra Blanche 33cl
Birra del Parco
4,00
Aggiungi al carrello
 
Lunapark - Birra DDH IPA 33cl
Birra del Parco
4,00
Aggiungi al carrello

Birra del Parco: le nostre ispirazioni

ispirazione
Vip Italia

Non classico, classico

13 Prodotti / € 119,00

Fabio Ferrari Fabio Ferrari

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

Approfondimenti su Birra del Parco

Bevanda preferita? Naturalmente la birra per il nostro Dariusz! Dalla Pils alla Doppio Malto, ecco l...

S&M S&M

Birraartigianale,bottiglie e aromi pregiatiche piacciono sempre di più da bere con gli amici...

S&M S&M

Quale birra artigianale può essere abbinata con le costine di maiale? E con la tagliata di ma...

S&M S&M
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).

Visa
Mastercard
Paypal
Apple Pay
Contrassegno
Postepay
Scalapay
Google Pay
Satispay

Di seguito 8 di 849 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino

E* 5/5

Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.

Enzo
DM 5/5

Prompt efficient delivery of goods as ordered.

David Mc
F* 5/5

Tutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.

Francesco
TV 5/5

Les produits sont de qualité, à un prix raisonnable et surtout très bien emballés; j'aime particulièrement la Sopressa veneta ou le fromage Monte Veronese...

Très bon vendeur
GL 5/5

Fair prices, good quality, excellent service. Will return!

Gert L
PR 5/5

Scoperto per caso mentre ero alla ricerca di un formaggio particolare, con molto piacere sono stato soddisfatto dalle loro proposte. Prodotti tipici particolari

Punto di riferimento per prodotti rari.
G* 5/5

i prodotti sono squisiti

giuliano

4.9/5

Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni

Scopri di più

Servizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive