Gli ziti di Gragnano sono un formato di pasta tipico campano, riproposto dal Mulino di Gragnano nella sua versione classica di semola di grano duro. Anticamente con il termine ziti si indicavano i ragazze e le ragazze giovani fidanzati.
Si tratta di un formato di pasta lungo, tubolare, che la tradizione vuole che venga spezzato con le mani prima della cottura. Il Mulino di Gragnano li propone già tagliati, pronti per essere cotti, nella loro versione classica di semola di grano duro.
Sulle origini degli ziti non si sa quasi nulla. Sicuramente di origini meridionali, si pensa che un tempo alle donne senza marito, ovvero le zite, fosse affidato il compito di preparare il ragù con la pasta la domenica mattina, restando a casa invece di partecipare alla messa domenicale.
Altre versioni sostengono che fosse un formato tipico dei matrimoni, dove gli sposi, gli "ziti", li facevano servire durante il pranzo. Qualunque sia la versione corretta è certo che gli ziti sono diventati parte della cucina tipica partenopea, divenendo celebri anche all'estero.
La produzione degli ziti di Gragnano è molto semplice. Il pastificio Il Mulino di Gragnano seleziona il miglior grano pugliese e utilizza solo acqua pura del Monte Faito.
Strumento essenziale è la trafila in bronzo, che assicura la porosità degli ziti, caratteristica indispensabile per esaltare i sapori del piatto. L'essiccazione, lenta e a basse temperature, preserva le caratteristiche del grano, garantendo agli ziti profumo, sapore e tenuta della cottura.
Ingredienti: semola di grano duro, acqua sorgiva di Gragnano
100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 351
Valore Energetico Kj 1489
Grassi 1,0 di cui Acidi Grassi Saturi 0,2
Carboidrati 71,0 di cui Zuccheri 3,0
Fibre 3,0
Proteine 13,5
Sale 0,02
Tradizionalmente, gli ziti lisci del Mulino di Gragnano vanno accompagnati con i sughi più corposi e consistenti tipici della tradizione campana come il sugo genovese, tradizionale condimento a base di cipolle e scamone di manzo lasciati cuocere lentamente per molte ore.
Un altro ottimo accompagnamento è il ragù napoletano, un ragù composto da diversi tagli di carne come le salsicce e le costine.
Grazie alla loro porosità e alla loro capacità di assorbire aromi e sapori, gli ziti del Mulino di Gragnano sono ottimi anche per la realizzazione di timballi o per fare la pasta al forno.
Il packaging potrebbe variare perché l'azienda è in fase di rebranding.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:
Si consiglia per una buona durata del prodotto e per gustarne la fragranza di conservarlo in luogo fresco ed asciutto, al riparo dai raggi solari , non conservare in frigorifero, non esporre all'acqua e al sole.
€ 4,40
per 500g
Di seguito 8 di 855 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente
Giulia CandianPerfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!
CancianiLa qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.
Nadir CorbariNegozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.
Petr WolfMolto contenta e grazie per la disponibilità
ParvatiOttimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.
EnzoPrompt efficient delivery of goods as ordered.
David Mc4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!