La calamarata del Mulino di Gragnano è un formato di pasta tipico campano, riproposta nella versione classica di semola di grano duro.
La calamarata è un formato imparentato ai mezzi paccheri e le mezze maniche, di forma cilindrica e stretta, liscio e senza rigatura.
Fu chiamato così per la sua somiglianza agli anelli di calamari, con i quali molto spesso questa pasta viene condita.
La produzione della calamarata di Gragnano è molto semplice. Il pastificio Il Mulino di Gragnano seleziona il miglior grano pugliese e utilizza solo acqua pura del Monte Faito.
Strumento essenziale è la trafila in bronzo, che assicura la porosità della pasta, caratteristica indispensabile per esaltare i sapori del piatto. L'essiccazione, lenta e a basse temperature, preserva le caratteristiche del grano, garantendo alla calamarata profumo, sapore e tenuta della cottura.
Ingredienti: semola di grano duro, acqua sorgiva di Gragnano
100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 351
Valore Energetico Kj 1489
Grassi 1,0 di cui Acidi Grassi Saturi 0,2
Carboidrati 71,0 di cui Zuccheri 3,0
Fibre 3,0
Proteine 13,5
Sale 0,02
La ricetta più tipica è la calamarata napoletana: si tratta di un sugo di calamari, pomodoro, aglio, olio e prezzemolo. È un piatto gustosissimo che unisce al suo interno tutti i sapori tipici della cucina partenopea. I calamari e la calamarata si confondono nel piatto, creando un insieme non solo buono per il palato, ma anche delizioso per gli occhi, ideale per i pranzi estivi.
In generale, è una pasta che si presta bene ai sughi di pesce: interessante il sugo di pesce spada, in cui il pescespada in padella viene saltato con aglio, olio, prezzemolo, pomodorini del Piennolo e profumato con il vino bianco.
Altra variante può essere la calamarata ai frutti di mare con cozze, vongole e gamberi. Insomma, se non sai che formato di pasta scegliere per esaltare al meglio il tuo sugo di pesce, la calamarata fa decisamente al caso tuo.
Il packaging potrebbe variare perché l'azienda è in fase di rebranding.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:
Si consiglia per una buona durata del prodotto e per gustarne la fragranza di conservarlo in luogo fresco ed asciutto, al riparo dai raggi solari , non conservare in frigorifero, non esporre all'acqua e al sole.
€ 4,40
per 500g
Di seguito 8 di 848 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Prompt efficient delivery of goods as ordered.
David McTutto perfetto. Venditore serio, prodotto selezionati e di qualità. Prezzo buono servizio impeccabile. Conpro spesso da loro.
FrancescoLes produits sont de qualité, à un prix raisonnable et surtout très bien emballés; j'aime particulièrement la Sopressa veneta ou le fromage Monte Veronese...
Très bon vendeurFair prices, good quality, excellent service. Will return!
Gert LScoperto per caso mentre ero alla ricerca di un formaggio particolare, con molto piacere sono stato soddisfatto dalle loro proposte. Prodotti tipici particolari
Punto di riferimento per prodotti rari.i prodotti sono squisiti
giulianoMa commande est bien arrivée en France, la chaîne du froid a été respectée. J'ai retrouvé le goût de mon enfance. Merci beaucoup
Monique4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!