Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Formaggi

biologicoBastardo del Grappa di Alpeggio 200g

    Azienda Agricola Ceccato    Prodotto tipico VenetoVeneto

8,20 per porzione da 200g ca.

Avverti quando disponibile

Aggiungi ai preferiti


Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: in arrivo
Tabella ingredienti / Allergeni: Latte



Più infoMeno info

Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g

Il Bastardo del Grappa d'alpeggio rappresenta, assieme al Morlacco, il simbolo della riscoperta della tradizione casearia pedemontana con il suo sapore senza tempo e il suo gusto inconfondibile.

Formaggio a pasta semidura e semicotta, colore giallo paglierino e carico. Sapido e persistente, gusto e aroma con spiccate note erbacee. La stagionatura può essere superiore all’anno. Territorio di produzione: Area del Massiccio del Grappa.


Perché si chiama Bastardo


La sua storia risale all'800. Sulla Pedemontana si produceva prevalentemente il Morlacco, ma quando le condizioni ambientali cambiavano con l'avanzare delle stagioni i casari cercavano di produrre un formaggio diverso, ispirandosi alla lavorazione dell'Asiago d'Allevo o del Montasio. Si chiama "Bastardo" proprio perchè non è né l'uno né l'altro, ma era un ibrido di esperienze tramandate e tecniche casearie. "Bastardo", in realtà, perchè a volte al latte di mucca veniva anche aggiunto un po' di latte di capra.

Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g: come viene prodotto

Azienda Agricola Ceccato, Veneto

Ingredienti Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g

Ingredienti: Latte bovino crudo, sale, caglio di vitello.
Origine del latte: Italia
Allergeni: latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio)
Shelf life: 90 giorni

Valori nutrizionali

100g di prodotto contengono in media:
Valore Energetico Kcal 419
Valore Energetico Kj 1737
Grassi 35,4 di cui Acidi Grassi Saturi 22,5
Carboidrati 0,5 di cui Zuccheri 0,1
Fibre 0,0
Proteine 24
Sale 1,5

Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g: utilizzo in cucina

Il formaggio Bastardo del Grappa d'alpeggio (in porzione da 200 grammi) è molto utilizzato in cucina per preparare primi come le pappardelle con i funghi, secondi di carne, dov’è usato come farcitura, e piatti unici come il pasticcio di cavolfiori. Molto buono consumato crudo in antipasto oppure fritto o cotto alla griglia. Con del pane e un buon bicchiere di vino ha rappresentato lo spuntino o la cena di tanti pastori e contadini.

Il prodotto realizzato oggi ha mantenuto l’arte delle vecchie tecniche tradizionali sposandole con le moderne procedure. Si chiamerà pure Bastardo di nome, ma vi garantiamo che è un vero principe nel gusto!

Note di degustazione

Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g: abbinamenti

Come conservare Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?


8,20 per porzione da 200g ca.

Avverti quando disponibile

Visa
Mastercard
Paypal
Apple Pay
Contrassegno
Postepay
Scalapay
Google Pay
Satispay

Di seguito 8 di 855 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino

GC 5/5

Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente

Giulia Candian
C* 5/5

Perfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!

Canciani
NC 5/5

La qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.

Nadir Corbari
PW 5/5

Negozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.

Petr Wolf
P* 5/5

Molto contenta e grazie per la disponibilità

Parvati
E* 5/5

Ottimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.

Enzo
DM 5/5

Prompt efficient delivery of goods as ordered.

David Mc

4.9/5

Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni

Scopri di più

Servizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive