Le tagliatelle, chiamate anche fettuccine, oltre ad essere uno dei formati più tradizionali di pasta lunga, sono un tipo di pasta all’uovo tipica dell’Emilia Romagna il cui nome deriva dal verbo “tagliare” o “affettare”, nel caso delle fettuccine, proprio perché si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile per poi tagliarla della larghezza corretta, che in questo caso risulta esseredi 7 mm.
Una curiosità: nel 1972 la Confraternita del Tortellino e l'Accademia italiana della cucina depositarono presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna la ricetta e le misure della vera tagliatella bolognese. Infatti un modello della tagliatella fabbricato in oro ne detta le misure da cotta stabilendo che debba presentare una larghezza di 8 millimetri e uno spessore che varia dai sei agli otto decimi di millimetro.
Le tagliatelle all'uovo del pastificio Felicetti in particolare fanno parte della Linea monograno Matt e questo sta a significare che sono preparate utilizzando solamente una tenace e ricca varietà di grano duro che sa offrire il meglio di sè quando viene coltivata nelle meravigliose terre della Puglia e della Sicilia, il grano Matt apppunto, utilizzato solo per produrre pasta biologica di elevata qualità.
Ingredienti: semola di grano duro biologica varietà Matt (contiene glutine), uovo biologico (28%), acqua
Shelf life: 30 mesi
Valori nutrizionali medi per 100g
Energia 370 Kcal/1566 KJ
Grassi 4g di cui saturi 1,3g
Carboidrati 68g di cui zuccheri 2g
Fibre 3g
Proteine 14g
Sale 0,1g
Le tagliatelle all'uovo monograno Matt del pastificio Felicetti sono ottime con creme di verdure tipo asparagi o zucchine. Ottime sono però anche con del ragù di carne Chianina IGP oppure con creme di tartufo bianchetto per i palati più golosi ed esigenti. La ricetta più classica, che si trova pressoché preparata in tutte le case italiane, è infatti quella delle tagliatelle al ragù.
Il ragù è un condimento a base di pomodoro, olio extra vergine di oliva, odori vari, come carote, sedano e cipolla ed infine, l’ingrediente più importante, carne macinata, molto spesso bovina ma a volte mischiata anche con quella suina, cotto a fuoco basso per molte ore. Insomma, un prodotto che mischiando tradizione e innovazione è in grado di stuzzicare con gusto e fantasia il tuo palato!
Mentre la cuocete sentirete un profumo di fieno estivo e di pasta filata appena mozzata.
Il sapore è primordiale, di pane cotto a pietra, di burro.
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Se idoneamente conservato, il prodotto non modifica la propria shelf life anche dopo l’apertura della confezione.
€ 4,90
per 500g
Di seguito 8 di 854 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino
Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente
Giulia CandianPerfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!
CancianiLa qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.
Nadir CorbariNegozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.
Petr WolfMolto contenta e grazie per la disponibilità
ParvatiOttimi prodotti che uso da molto tempo ed ogni tanto assaggio qualche altro formaggio di capra per variare la mia dieta.
EnzoPrompt efficient delivery of goods as ordered.
David Mc4.9/5
Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni
Scopri di piùServizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!